I Mulini olandesi

Mulini

I Mulini di Kinderdijk – Olanda

Oggi i Mulini di Kinderdijk appartengono al patrimonio mondiale dell’UNESCO e sono una insolita meta turistica: pittoreschi, caratteristici della zona, della cui storia passata sono testimonianza, costruiti a metà del 1700, si visitano da vicino durante un breve tour in barca.

Tra la leggenda del ‘gatto e della culla’ che dà origine al nome dei 19 mulini e che scoprirete davanti allo spettacolo che questi offrono, posti in fila a poca distanza uno dall’altro, unici nel loro fascino antico, consiglio a chi si trova nella zona di fare assolutamente una sosta e, se il tempo lo permette, di aspettare il tramonto. Ricordo anche che durante la bella stagione si possono fare escursioni in bici e passeggiate nella bellissima zona naturale dei mulini.

Ma a cosa servivano queste maestose costruzioni?

Questi mulini, che oggi sono un simbolo del Paese in tutto il mondo, furono costruiti per proteggere gli abitanti dalle inondazioni nel bassopiano Alblasserwaard, tra i fiumi Lek e Noord, vicino a Rotterdam: il loro scopo era  mantenere basso il livello del fiume, azionando le pompe che che portavano l’acqua nei bacini di stoccaggio.

 

 

 

Follow by Email
YOUTUBE
INSTAGRAM